IL ‘700 VENETO AL BUONCONSIGLIO TRA SERENISSIMA E TIROLO
byI COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura Veneta del Settecento in Trentino (Trento dal 2 luglio al 30 ottobre 2022) è una mostra di intense emozioni quella…
I COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura Veneta del Settecento in Trentino (Trento dal 2 luglio al 30 ottobre 2022) è una mostra di intense emozioni quella…
Rinvenuto il ritratto di un personaggio storico, inizialmente identificato con Federico Barbarossa, che qui è stato incoronato imperatore, ma che si pensa possa essere…
Per la rassegna biennale MU-VE Contemporaneo Palazzo Mocenigo propone Es-senze, la prima mostra in Italia che veda artisti creare utilizzando come materia il solo…
Organizzazioni tra cui enti di beneficenza e luoghi culturali di tutto il Regno Unito sono invitate a presentare domanda per il secondo anno del…
L’esposizione, curata da Annie-Paule Quinsac, autrice del catalogo ragionato di Segantini, e prodotta in collaborazione con le Gallerie Maspes di Milano, presenta una delle opere…
Un tour-de-force sinfonico di capolavori estratti meticolosamente dalle collezioni più apprezzate della storia e da uno degli interni più leggendari d’America, The Ann &…
La mostra bresciana aperta fino al 24 luglio prossimo, offre al visitatore il ritratto privato dell’intellettuale friulano, alle prese con la quotidianità familiare ma…
Marc Chagall (1887-1985) è oggi uno degli artisti moderni più popolari e amati; la sua opera continua a riscuotere interesse in tutto il mondo….
Fino al 24 aprile 2022, il Museo della Permanente a Milano ospita la personale di Luisella Traversi Guerra, dal titolo L’ideale della maestria, organizzata…
Il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue celebra i 150 anni dalla morte dell’esploratore Giovanni Miani (1810/1872) con un ampio progetto di…