MARINA ABRAMOVIC
Marina è nata a Belgrado, nell’ex Jugoslavia, il 30 novembre 1946 da genitori che ricoprivano posizioni di rilievo nel governo comunista. Suo padre, Vojin,…
Marina è nata a Belgrado, nell’ex Jugoslavia, il 30 novembre 1946 da genitori che ricoprivano posizioni di rilievo nel governo comunista. Suo padre, Vojin,…
VI ACCOMPAGNANO DENTRO UN MONDO DOVE LA VITA ARTISTICA PRENDE FORMA ALL’INTERNO DI UN PAESAGGIO, ED È LÌ CHE L’ILLUSIONE SEMBRA SCOMPARIRE E IL…
Rosa aveva solo 11 anni quando la madre morí. Era la maggiore di quattro figli e il padre, insegnante disegno che guadagna a malapena…
Il pittore italiano Giacomo Balla (1871-1958) fu uno dei fondatori del futurismo, un movimento artistico italiano. Giacomo Balla è nato il 24 luglio 1871…
Si consideri che l’opera di questo pittore italiano del ‘900, come molti altri, ha subito un decremento del valore delle opere sul mercato. Fino…
Giovanni Boldini (31 dicembre 1842 – 11 luglio 1931) pittore e ritrattista italiano che visse e lavorò a Parigi per gran parte della sua…
Quanti sono i luoghi culturali che sono a rischio? Pensiamo al Museo Nazionale di Rio del Brasile che solo lo scorso anno un incendio…
Il pittore italiano Francesco Guardi (1712-1793) è famoso per i suoi schizzi ad olio di Venezia e delle sue lagune, liberamente dipinti con pennellate…
Bernardo Bellotto (1720-1780) – nipote di Giovanni Antonio Canal detto Canaletto – stato un pittore italiano di paesaggi urbani. Sfortunatamente, al fine di promuovere…
Esiste una maschera carnevalesca distintiva veneziana con sfumature sinistre e significato storico per i medici perché appartiene al “Dottore della peste”. Il costume presenta…